sommariocreationsdisegnila storiala culturahobbycontatti
 autobiografiaanni dal 68 al 98le rubrichearmonie d'oroetimologia della parola oreficeilaria's sound
 
 

Autobiografia

 

Eclettico, appassionato di musica, desiderio innato di apprendere,sono in continua ricerca di ciò che è giusto e ciò che è sbagliato, la famiglia, la considero al primo posto nella scala dei valori,perché credo che da li scaturisca tutto il bene o il male del mondo, facendo una approfondita introspezione potremmo conoscere l'universo navigare per mondi sconosciuti, ma cosa più importante conoscere gli "altri", gli altri? forse siamo noi che inconsapevolmente lottiamo giorno dopo giorno per affermarci sugli "altri", ho forse stiamo cercando di affermarci su noi stessi?

Ho fatto dell'oreficeria un credo qualcosa con cui realizzarmi, quindi senza scendere a compromessi, trovando  soddisfazione e felicita vedendo il volto di colei o colui, illuminarsi di stupore e irresistibile gioia vedendo la realizzazione del proprio gioiello,  nel modo da loro richiesto, apprezzandone il tocco particolare che inevitabilmente scaturisce dalla mano e dall'estro dell'esecutore. 

Sicuramente le mie discendenze hanno giocato un ruolo importante nel mio modo di aver affrontato la vita e di aver fatto scelte di lavoro attinenti al contesto famigliare, in effetti ho respirato oreficeria sin da bambino, i miei zii  sono stati i miei primi maestri (maestri di bottega orafa) certamente ero talmente intriso di quell'aria aurea che scalpitavo, appena un anno dopo,  per poter realizzare i miei modelli, volevo uscire fuori dai normali canoni dell' oreficeria di quei tempi per poter adattare la mia indole musicale,anticonformista,nell'ambito di qualcosa che mi aveva affascinato come la musica ,(mio primo amore sin da bambino), la realizzazione di gioielli.